![]() |
Dal 2016 L’Aquilone è sede accreditata per lo
svolgimento del Servizio Civile Nazionale Volontario nell’ambito della Confcooperative Piemonte Nord di Torino. |
![]() |
Il
Servizio Civile è l’opportunità messa a disp
Il Servizio Civile volontario garantisce ai
giovani una forte valenza educativa formativa, un’importante occasione
di crescita personale,
un’opportunità di educazione alla cittadinanza attiva,
contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro
Paese. Chi
sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario,
sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di
con L’Aquilone
ha come scopo mutualistico sociale,
“il perseguimento dell’interesse
generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale
dei cittadini” (art. 3 dello statuto), e quindi l’inserimento
lavorativo di persone con disabilità o comunque in situazione di
svantaggio (fisico, psichico, sociale, economico). L’oggetto sociale (art. 4 dello
statuto) è quello di svolgere attività produttive, fornire servizi,
promuovere corsi di formazione e tirocini formativi: L’Aquilone, come sede di
attuazione dei progetti del Servizio Civile, ha il compito di fornire ai
giovani una formazione su due livelli. Uno
lavorativo,
facendoli entrare in una realtà produttiva che, come tale, ha tutte
le caratteristiche, esigenze e problematiche di ogni azienda (clienti,
fornitori, ordini, modalità di esecuzione, documenti amministrativi,
utilizzo delle risorse umane, necessità di flessibilità, tempi di
consegna) e che potrà essere un valido tirocinio in vista del percorso
lavorativo che vorranno intraprendere. Uno
sociale,
facendo loro conoscere realtà che spesso sono nascoste, ma che possono
ampliare i loro orizzonti e suscitare il loro interesse. Potranno
entrare in relazione con persone che daranno loro sicuramente molto di
più di quello che riceveranno.
Nel periodo set-2016 / set-2017 L’Aquilone ha
ospitato una volontaria nell’ambito del progetto “Anime
Salve…2015”. Il progetto si proponeva di riconoscere e valorizzare
le diversità e assicurare che le persone in condizione di difficoltà
possano godere di tutti i diritti fondamentali. Da
gen- Da mag-
|
![]() |
|
Per chi è interessato Dal 2019 la domanda può essere presentata solo in via telematica e prevede questi tre passaggi: 1) Attivazione SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale); 2) Scelta del progetto e della sede: www.serviziocivile.coop; 3)
Presentazione della domanda on line (DOL)
https://domandaonline.serviziocivile.it/
Per le informazioni
Ci si può rivolgere alla sede dell’Aquilone in via Fornaroli Si può
consultare il sito del Servizio Civile Nazionale
www.scelgoilserviziocivile.gov.it
e-mail
servizio.civile@confpiemontenord.coop
|